Torna la Nuova Orchestra Scarlatti con i suoi Concerti di Primavera.
Il prossimo sarà un ricco e accattivante programma con al centro grandi Concerti solistici proposti in una raffinata versione cameristica per pianoforte e quintetto d’archi.
pianoforte Nunzio Aprile
Quintetto d’archi dell’Ensemble Lirico Italiano
Si esibiranno nel celebre e amato Concerto per pianoforte e archi in fa minore BWV 1056 di J. S Bach e del Concerto in la maggiore K. 414 di W. A. Mozart, composto nel 1782 (e qui eseguito nella ottocentesca versione per pianoforte e archi del musicista tedesco Ignaz Lachner), pagina inaugurale della serie dei capolavori del pianismo mozartiano, meravigliosamente in bilico tra luce e malinconia, (basti ricordare l’incantevole Andante centrale). Completano il programma la freschezza popolare di una Danza tedesca e di due Trii di un Franz Schubert adolescente, e lo spiritoso Quintettino per archi La musica notturna delle strade di Madrid di Luigi Boccherini, una pagina risalente al 1780 in cui il grande compositore lucchese trapiantato in Spagna mima accenti tipicamente iberici (come il ‘cante jondo’ o lo strappato chitarristico del ‘rasgueado’) in sette vivide tranche de vie musicali (spesso utilizzate anche dalla tv e dal cinema, da ‘Cruising’ a ‘Master and Commander’): Le campane de l’Ave Maria, Il tamburo dei Soldati, Minuetto dei Ciechi, Il Rosario, Passa Calle, Il tamburo, Ritirata.
Programma:
S. Bach Concerto per pianoforte ed archi in fa minore BWV 1056
Schubert Danza n. 1 e Trii nn. 1 e 2 per archi
Boccherini Quintetto per archi in do maggiore op. 30 n. 6 La Musica notturna delle strade di Madrid
A. Mozart Concerto per pianoforte e archi n. 12 in la maggiore K. 414
info: