Eventi programmati

There are no upcoming eventi at this time.

Info

Via Port’alba 30 Napoli (NA)

www.domenicoscarlatti.it



In una splendida sera dell’autunno del 1685, precisamente il 26 di ottobre, nel cuore di Napoli nasce Giuseppe Domenico Scarlatti, che della musica sarà un grande genio riconosciuto. Ed è alla memoria di questo esponente della Scuola Napoletana che, nel 1982, il Maestro Enzo Amato dedica l’Associazione “Domenico Scarlatti” le cui caratteristiche peculiari sono quelle di diffondere la grande musica e la cultura musicale napoletana del Settecento.

Dalla sua fondazione, l’Associazione Domenico Scarlatti si rende attiva con innumerevoli iniziative, coinvolgendo grandi interpreti e studiosi (come Maria Luisa Anido, Maxence Larrieu, Sandro Cappelletto, Giovanni Carli Ballola, Roberto Gabbiani, Marcello Abbado, Aniello Desiderio, Francesco Caracciolo, Edoardo Catemario, Roland Dyens, Maria Dragoni, Alan Gampel, Theodora Pavlovitch, Leo Brouwer) e conseguendo numerosi patrocini da parte di istituzioni nazionali ed internazionali, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Parlamento Europeo, la Commissione Europea, il Ministero dei Beni Culturali Italiano, il Ministero della Cultura Francese, la Regione Campania.

Nell’ottica di valorizzare i beni culturali materiali ed immateriali della Regione Campania, la missione principale dell’Associazione comprende la celebrazione della succitata Scuola Musicale attraverso la realizzazione del Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, giunto alla ventesima edizione, evento seguito ed amato da un pubblico assai vasto ponendosi come un unicum all’interno del sistema culturale campano. Emanazioni istituzionali dell’Associazione “Domenico Scarlatti” sono l’Orchestra da Camera di Napoli e l’IISSMN (Istituto Internazionale per lo Studio del Settecento Musicale Napoletano).