L’ Associazione Dissonanzen in collaborazione con l’ Associazione Mysterium Vocis presentano, con il patrocinio morale del Goethe Institut Neapel, il concerto Actus Tragicus Il Sacro di Bach e Telemann, un omaggio al genio indiscusso dei due compositori. «L’Actus Tragicus di Johann Sebastian Bach, con cui si chiude il concerto, ovvero la cantata BWV 106, è un capolavoro assoluto, di raro ascolto» – spiega Tommaso Rossi – «Per realizzarlo è necessario un organico particolare che comprende due flauti e due viole da gamba. L’Ensemble Barocco di Napoli, di cui Dissonanzen ne ha acquisito il marchio, e il Coro Mysterium Vocis, che festeggia i trenta anni di attività, lo realizzeranno insieme a altre suggestive composizioni dei due autori tedeschi.»
Ensemble Barocco di Napoli
Tommaso Rossi, flauti
Alessandro De Carolis, flauto dolce
Marco e Amalia Ottone, viole da gamba
Manuela Albano, violoncello
Giorgio Sanvito, violone
Angelo Trancone, organo
Soli:
Angela Luglio, Sabrina Santoro, soprani
Marina Esposito, contralto
Alessandro Caro, Rosario Totaro, tenori
Roberto Gaudino, basso
Coro Mysterium Vocis
Rosario Totaro – direttore
Coro:
Angela Luglio, Carolina Napoletano, Fiorella Orazzo, Sabrina Santoro, Apollonia Vergolino, soprani
Roberta De Mattia, Marina Esposito, Tiziana Fabbricatti, Marina Meo, contralti
Alessandro Caro, Marcello Della Gatta, Guido Mandaglio, Mattia Totaro, tenori
Cesario Vincenzo Angelino, Roberto Gaudino, Guglielmo Gisonni, Fabio Todisco, bassi
Acquista il tuo biglietto: https://www.azzurroservice.net
Per info: www.dissonanzen.it info@dissonanzen.it mob. 350 945 67 06