Un uomo e una donna incarnano il mito shakespeariano di Romeo e Giulietta. Il riconoscimento amoroso è un processo allo stesso tempo serio e giocoso dove si esprimono desiderio, consenso,...
Collective trip è il titolo/contenitore del nuovo progetto di Borderlinedanza il cui ambito di indagine è la presenza del pubblico all’interno dell’area performativa. Partendo dalla necessità di esplorare, verificare e...
“La bellezza del quadro supera il quadro stesso e sfonda le porte ad altre narrazioni che incrociano cultura, dicerie e leggende”. Scherzo innocente, o più spesso scherzo malizioso, cui però...
Claudio Malangone insieme alla compagnia Borderlinedanza ha deciso di confrontarsi con il concetto di Rito. La celebre partitura di Igor Stravinsky viene eseguita dal vivo, nella versione piano a quattro...
Thread è una coreografia di Susan Kempster ed è la nuova produzione internazionale di Borderline Danza. Il lavoro è il risultato coreutico di una serie di riflessioni intorno al “filo”,...
Claudio Malangone ricerca una nuova scrittura drammaturgica e coreografica per una delle trame più note della storia del teatro. Il Romeo e Giulietta shakespeariano è radicato in profondità nella cultura...
Apre la seconda serata di “Second Hand” Borderlinedanza con “Carosello” Liberamente ispirato al capolavoro Carnage di R. Polanski, CAROSELLO mette in risalto l’umano nel suo stato più puro, brado, libero...