La II edizione della rassegna I fiori musicali, realizzata dall’associazione Dissonanzen, si chiude domenica 28 settembre alle ore 18 presso il Refettorio del Monastero di Regina Coeli con un recital...
Prosegue con il suo secondo appuntamento I fiori Musicali – Viaggi in musica tra antico e moderno, rassegna curata dall’Associazione Dissonanzen. Sabato 20 settembre nell’affascinante Refettorio del Monastero di Regina...
Dissonanzen celebra 31 anni con Improvvi_dance, un progetto che unisce musica e danze antiche e contemporanee, masterclass e performance con artisti internazionali...
La sonorizzazione dei corti della Reiniger, pioniera del cinema di animazione di ispirazione fiabesca, si costruisce attraverso musicalità jazzistiche che ne esaltano tutta la dimensione onirico descrittiva. Un’animazione insolita che...
Si consolida la collaborazione tra il Conservatorio napoletano e Dissonanzen dando spazio sia alla creatività delle nuove generazioni di autori iscritti alle classi di composizione che all’interpretazione di giovani musicisti....
Terzo e ultimo appuntamento della quarta edizione di Suoni in Certosa!, rassegna organizzata da Dissonanzen alla Certosa di San Martino di Napoli. Follie solitarie vede Laura Pontecorvo, una delle massime...
Con questo concerto si conclude l’integrale de Le Sonate per flauto di Benedetto Marcello, dopo il programma dello scorso anno del primo concerto. Le Sonate costituiscono un esempio di grande...
Continua la IV edizione di Suoni in Certosa!, rassegna organizzata da Dissonanzen alla Certosa di San Martino. Questo secondo appuntamento, dal titolo A tre voci, si dedica al flauto dolce:...
Un altro appuntamento con la rassegna estiva di Dissonanzen tra musica e cinema. Protagonista sarà il film la Bambola di carne del 1919 di Ernst Lubitsch. Mentre le sonorizzazioni live...
Torna la rassegna estiva, messa su da Dissonanzen, in cui musica e cinema si incontrano. Nella splendida cornice di Villa Campolieto, gli allievi delle Scuole di Composizione Jazz e di...