Orchestra Filarmonica Campana

"
Fondata nel 2006 da Giulio Marazia, l’Orchestra Filarmonica Campana promuove musica dal Barocco al contemporaneo con tournée internazionali, progetti educativi
"

Orchestra Filarmonica Campana

L’Orchestra Filarmonica Campana ha realizzato centinaia di concerti sia in Italia che all’estero e fin dagli inizi ha istituito una propria stagione concertistica dislocata sul territorio della Regione Campania caratterizzata da eventi culturali e artistici sviluppati attorno ad uno specifico tema.

Il repertorio spazia dal Barocco al Novecento, da brani di più rara esecuzione fino alla musica contemporanea, che spesso viene commissionata specificamente. È guidata nella direzione artistica e musicale dal suo fondatore Giulio Marazia, mentre recentemente per il triennio 2025-2027 è stato designato come direttore ospite principale Thomas Guggeis, che arricchisce l’Orchestra con la sua grande esperienza in campo internazionale potenziandone le doti di versatilità e qualità tecnica.

Tra i principali luoghi del territorio nazionale dove si è esibita ricordiamo:

  • l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello

  • il parco della Certosa di Padula

  • l’Anfiteatro Romano di Avella e il Comprensorio Archeologico di Minturnae

  • il Teatro Eduardo De Filippo di Agropoli

  • il Teatro Diana e il Castello Fienga di Nocera Inferiore

  • la Villa Guariglia di Vietri sul Mare e l’Auditorium S. Agostino di Benevento

  • il Maschio Angioino di Napoli e il Teatro Tasso di Sorrento

  • l’Auditorium del Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza

  • la Reggia di Caserta e il Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano

  • il Duomo e il Teatro Verdi a Salerno

  • il Teatro Mercadante di Altamura

  • il Teatro Comunale de L’Aquila

Partecipando come orchestra ospite a prestigiose rassegne e festival musicali.

Nel 2019 è stata protagonista di una lunga tournée di due mesi in Cina in alcuni dei più prestigiosi teatri e sale da concerto, toccando città come Henan, Shanghai, Chongqing, Zhuhai, Nanning, Tangshan e Zibo, con concerti dedicati alla diffusione dell’opera lirica italiana.

Nel 2022, a Napoli, è stata protagonista del progetto di musica barocca Civiltà Musicali del 700’ Napoletano che ha visto la nascita al suo interno dell’ensemble di strumenti antichi Corrispondenze Armoniche.

Recentemente è stata protagonista con laboratori, prove aperte e concerti del progetto “Italian Opera meets Jazz” presso l’Auditorium “Porta del Parco” di Bagnoli, rientrante nelle manifestazioni di “Napoli Città della Musica” curate dal Comune di Napoli.

Per la stagione 2024/2025 è stata invitata all’Aquila dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese e al Festival Castelbuono Classica per tenere dei concerti come orchestra ospite nei rispettivi cartelloni.

dal mondo di Orchestra Filarmonica Campana

4 Ottobre 2025

Orchestra Filarmonica Campana – STRYX

21 Settembre 2025

Orchestra Filarmonica Campana – Incontri sonori dal sud

20 Settembre 2025

Orchestra Filarmonica Campana – Incontri sonori dal sud

9 Agosto 2025

Orchestra Filarmonica Campana – Concerto per la pace

Orchestra Filarmonica Campana

3 Agosto 2025

Orchestra Filarmonica Campana – A JAZZ SYMPHONY

Orchestra Filarmonica Campana

25 Luglio 2025

Orchestra Filarmonica Campana – Hollywood meet classic

Orchestra Filarmonica Campana