Martedì 21 ottobre si è svolta a Roma la conferenza stampa con cui AIDAF (Associazione Italiana Danza Attività di Formazione) e AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) hanno presentato il video spot che rappresenta un’ulteriore tappa della campagna Danzare per la Vita – La formazione dei giovani attraverso la danza: un modello contro la violenza sulle donne.
Il progetto nazionale avviato da AIDAF mira a una sensibilizzazione, a partire dai più giovani ma non solo, sul tema della violenza di genere. Il 29 aprile l’Associazione pubblica il Manifesto della danza italiana contro la violenza sulle donne, sottoscritto dai soci e adesso compie un altro passo. Il video sarà diffuso in tutte le scuole di danza in Italia, al fine di promuovere una cultura del rispetto, della consapevolezza e della non violenza attraverso gli strumenti dell’arte e della danza.
Il volto del video spot è Kledi Kadiu
Il video è stato realizzato dalla videomaker Valentina Rubini e vede protagonista Kledi Kadiu. Danzatore, coreografo, attore, insegnante e direttore artistico, che nel corso della conferenza ha sottolineato: “Sono profondamente onorato di aver preso parte a questa iniziativa contro la violenza sulle donne. Ho scelto di esprimere il mio messaggio attraverso la danza, la mia forma più autentica di comunicazione. Ogni movimento racconta una storia, ogni gesto è una voce che dice no alla violenza e sì al rispetto, alla libertà e alla dignità di ogni donna”.
La Presidente di AIDAF Amalia Salzano ha poi dichiarato: “Con Danzare per la Vita AIDAF mette al centro il ruolo formativo ed educativo delle scuole di danza. Portiamo strumenti concreti a chi ogni giorno educa bambine, bambini, ragazze e ragazzi, affinché la pratica artistica diventi anche esercizio di cittadinanza e libertà. Il nostro è un settore composito e capillare, che raggiunge migliaia di allieve e allievi. La forza della campagna sta proprio nella responsabilità condivisa: dirigenti, insegnanti, coreografi, danzatori e strutture che scelgono di essere presidio culturale e sociale contro ogni forma di violenza”.
Hanno preso parola anche il Presidente di Federvivo Marco Parri, il Segretario Generale AGIS Domenico Barbuto e il Consigliere per la danza del Ministro della Cultura, Mvula Alessandro Sungani.
Guarda il video spot https://youtu.be/cbke9Lq4Xd8