Gran successo per Dianara di Marcella Martusciello con Akerusia Danza. Lo spettacolo nasce da una ricerca sulla relazione ancestrale tra la donna e le fasi lunari e da un lavoro di indagine sull’importanza dell’ascolto verso sé stesse, il proprio corpo e le sue necessità.
L’ideatrice e coreografa parte da uno studio antropologico su alcune credenze popolari dell’Italia meridionale fino ad arrivare alla figura della Janara, donna simbolo di forza e rinnovamento, il cui nome deriva da Dianara, sacerdotessa di Diana, dea romana della luna e protettrice delle donne.
Così le interpreti (Manuela Facelgi, Sonia Ferraro, Marcella Martusciello e Maria Rosaria Napolano) attraversano un viaggio ciclico sui sentieri della vita di donna nelle sue trasformazioni legate, segretamente, alle fasi della luna; un processo che si rinnova e trasforma continuamente dando vita a un ritmo vorticoso e trascinante.
Un lavoro tutto al femminile che ha visto la luce grazie all’incontro tra danzatrici, coreografa, regista, attrice e musicista, con la condivisione di testi, immagini, video, musiche, esperienze, competenze ed emozioni.
La pièce è stata presentata il 19 luglio, in prima assoluta, alla quinta edizione del festival Made in Cita: Ledro Land Art, nella splendida cornice di Malga Cita (Trento), in un percorso itinerante immerso nella natura.