La Stagione del Barocco 2018

La stagione del Barocco

Un inedito ciclo di 4 concerti dedicato esclusivamente alla musica barocca, che sarà inaugurato martedì 2 maggio, con il tradizionale concerto dedicato al 357° compleanno di Alessandro Scarlatti, e che si svolgerà nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella con la presenza della giovane e affermata soprano Francesca Aspromonte affiancata dal clavicembalista Simone Ori e dalla violoncellista Manuela Albano.
Venerdì 5 maggio si esibirà, in duo con Tini Mathot, il grandissimo clavicembalista Ton Koopman, che terrà nei giorni 4-5-6 maggio una masterclass in organo e cembalo per allievi interni ed esterni del Conservatorio, nella consapevolezza che il contributo dell’Associazione Scarlatti alla vita culturale della città deve essere anche quella di condividere occasioni di crescita didattica e culturale.
Il 12 maggio è previsto l’omaggio a Monteverdi nei 450 anni dalla nascita dello ScarlattiLab/barocco di Antonio Florio, il nostro contenitore aperto alle eccellenze dei Conservatori del Sud e non solo.
Martedì 16 maggio, in collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli, presso il Teatro Sannazaro (a causa dell’inagibilità del Teatro Mercadante) debutterà a Napoli il gruppo italo- svizzero Musica Fiorita che presenterà una farsa in musica di Domenico Cimarosa: L’impresario in angustie.