Il Focus Danza Campania è stato escluso dal Napoli Teatro Festival Italia. Lo rende noto alla stampa Gabriella Stazio, in qualità di presidente di Sistema MeD, l’associazione che in seno all’ Unione Agis Campania, tutela e coordina le attività delle strutture di produzione e distribuzione di musica e danza operanti sul territorio.
“Al Focus Danza Campania, una piattaforma ideata e promossa per la promozione delle Compagnie di Salerno, Napoli e Caserta, – sottolinea Gabriella Stazio – la direzione artistica ha preferito dare spazio all’analogo format intitolato Puglia Showcase (una vetrina di teatro e danza, a Napoli nella versione kids rivolta cioè alle produzioni per ragazzi), accogliendola nel programma della prossima edizione del festival.
Nel giugno del 2018 abbiamo presentato il nostro progetto che avrebbe offerto la possibilità di portare in scena il meglio della danza e della coreografia della nostra Regione. Un’azione di promozione e visibilità culturale delle nostre tante realtà produttive, riconosciute dal MIBAC nella quasi totalità dei casi, e dei tanti giovani talenti coreografici che, da anni vincitori di call nazionali ed internazionali, sono testimoni di creatività e di qualità largamente riconosciute.
Identici gli obiettivi: promuovere, valorizzare le produzioni regionali a livello nazionale ed internazionale. Ambedue a costo zero, beneficiando di una dotazione finanziaria autonoma. Nello specifico per il Focus Danza Campania l’organizzatore Sistema MeD avrebbe goduto del finanziamento della L.R. 6/2007 i cui fondi, in questo caso ormai persi, sono destinati proprio alla promozione dello spettacolo dal vivo. Ambedue rivolti oltre che agli spettatori appassionati anche e soprattutto agli operatori nazionali ed internazionali e naturalmente ai referenti del Ministero dei Beni Culturali, ai Circuiti, ai Teatri, alle Regioni.
E’ vero, ogni Direzione Artistica, di un Festival, di un Circuito, di un Teatro, ha il diritto di esercitare le proprie scelte senza restrizioni ed in piena autonomia, ma dovrebbe allo stesso modo motivare un’esclusione così netta e, fatto ancor più sconveniente, tardiva. Sapere solo dopo sette mesi di non essere stati inseriti nel Napoli Teatro Festival Italia ci ha, nei fatti, impedito nella ricerca di ogni possibile scenario alternativo.
Così Puglia Showcase Kids, e di questo siamo sinceramente felici, potrà mostrare la realtà pugliese e sarà una bella occasione per i nostri colleghi avere una platea tanto prestigiosa. Lo stesso non potrà dirsi per le realtà della nostra Regione. E questo lascia tanto amaro in bocca.
Ci riproveremo nel 2020, senza dubbio, augurandoci che la Fondazione Campania dei Festival decida di investire anche sulla danza e sulla musica creata e prodotta nella nostra Regione, nel rispetto della sua mission, di “istituzione culturale di ampio respiro che, in maniera permanente, produce, promuove e amministra un articolato sistema di progetti”. Ci auguriamo che la Regione Campania decida di investire anche nelle piattaforme artistiche produttive del nostro territorio, di sostenerle e di promuoverne le attività anche nelle altre regioni ed in contesti europei. Teatro non è solo prosa. Teatro è prosa, musica e danza. Insieme.
Per Sistema Musica e Danza
Il Presidente
Gabriella Stazio